Le mappe mentali sono parte della mia vita. Sono state utilissime compagne di viaggio durante gli anni della scuola e si sono rivelate preziose consigliere nel momento della svolta lavorativa e della creazione di K-Lab Education.

Disegnare una mappa serve a orientarsi nel futuro, visualizzando contemporaneamente lo scenario d’insieme e i dettagli che compongono il particolare ambito a cui la state applicando. Nello studio, nel lavoro e, più in generale, nella vostra vita. Mi piace pensare che il principio creativo che guida la creazione di una mappa sia simile ad un quadro impressionista. Le mappe ispirano e al contempo offrono una chiave per trovare gli strumenti che vi aiuteranno a raggiungere gli obiettivi che vi siete dati.

Proprio partendo dalla mia esperienza di donna, moglie, studentessa e formatrice ho progettato, in collaborazione con Talent Lab, un ciclo di seminari-laboratori su questo tema, rivolto a studenti, professionisti e famiglie.

I POSTI per il seminario introduttivo gratuito del 4 febbraio sono ESAURITI. A grande richiesta (grazie di cuore per il vostro entusiasmo!), per dare modo a tutti di partecipare al seminario introduttivo gratuito, abbiamo raddoppiato la data! Il nuovo appuntamento è per martedì 11, sempre alle ore 18, al Talent Lab in Via Monselice 15 a Padova. Per iscrivervi è sufficiente cliccare sul bottone qui sotto.

Eventbrite - Mappe mentali: la cassetta degli attrezzi per la creatività e la vita (rep)

Questo primo incontro divulgativo è un’opportunità per quanti vogliono saperne di più sull’impiego delle mappe mentali come tecnica efficace per migliorare le proprie performance creative e di apprendimento. Le mappe mentali sono state messe a punto negli anni Sessanta dall’esperto di apprendimento Tony Buzan e funzionano come una vera cassetta per gli attrezzi, in grado di facilitare ed ottimizzare le funzioni cognitive della memoria, della creatività e dell’apprendimento.

Il cervello umano genera idee e pensieri secondo una logica di rete radiale: dal momento che la mappa mentale è una rappresentazione radiale di un’idea – composta da parole chiave, immagini e colori – facilita e velocizza l’acquisizione e la memorizzazione dei concetti e li organizza in  maniera efficiente.

Durante il seminario introduttivo verranno spiegati i punti di forza delle mappe mentali: capacità di problem solving, memorizzazione veloce, efficacia nei processi aziendali, potenziamento del pensiero creativo e divergente, facilitazione dell’apprendimento di contenuti, creazione di idee nuove e originali, impiego mirato delle proprie energie nello studio e nel lavoro a fronte di performances soddisfacenti sono solo alcuni esempi delle potenzialità del mind mapping.

Grazie a questo incontro, primo step di un progetto articolato in diversi laboratori dedicati a studenti, famiglie e professionisti, apprenderete le nozioni fondamentali sulle mind-maps ed avrete l’opportunità di metterle in pratica con alcuni divertenti esercizi che, fin da subito, ne dimostreranno l’efficacia e l’utilità nella vita di tutti i giorni.

Vi aspetto!